Il colore è basilare per il buon funzionamento del corpo. Ogni cellula vivente (batteri, piante, animali e uomo) diffonde delle deboli propagazioni di luce dette biofotoni che sono quanti (minuscoli concentrati di energia) paragonabili alla luce di una candela vista a chilometri di distanza.
Questa oscillazione elettromagnetica si traduce in un sistema di comunicazione intracellulare che regola tutti i processi biofisici del corpo.
Se dove c’è luce c’è colore, ne conviene che l’interazione tra cellule avviene anche a livello cromatico. È risaputo che i colori influiscono sugli stati d’animo ed esistono discipline di Medicina Alternativa, come la Cromoterapia, che la utilizzano per temperare ed assestare il naturale equilibrio psico-fisico.
Nella Cristalloterapia, il principio viene replicato, seppur in maniera differente: il minerale ed il colore da esso racchiuso, concorrono a favorire la correzione di eventuali scompensi emozionali, fisici e psichici.
Le principali caratteristiche associate ai colori:
Rosso |
Il colore Rosso è legato ai più primitivi bisogni fisici, emotivi e finanziari di sopravvivenza e di auto-conservazione. Il Rosso è assertivo, audace, determinato, energico, potente, entusiasta, impulsivo, emozionante e aggressivo. Il Rosso rappresenta l'energia fisica, la lussuria, la passione e il desiderio. Simboleggia autorità, azione, fiducia e coraggio. Rinforza il temperamento e incoraggia la creatività. Rende tutto più intenso e passionale. Troppo Rosso provoca aggressività, agitazione, rabbia, prepotenza, esigenza e comportamenti oppressivi. Poco Rosso provoca sentimenti letargici, cauti, lamentosi e manipolatori. Il colore Rosso è un colore altamente distinguibile e quindi in grado di focalizzare l'attenzione rapidamente convincendo le persone a prendere decisioni rapide; questo è uno dei motivi per il quale le luci rosse lampeggianti, esprimono segnali di pericolo o emergenza. Per ogni cultura il Rosso ha differenti significati: in India, il Rosso rappresenta la purezza, la gioia e la celebrazione ed è un colore di buon auspicio tradizionalmente indossato dalle spose. In Cina, il Rosso è usato per la buona fortuna e rappresenta la felicità e la prosperità. In Sud Africa, il Rosso è il colore del lutto. |
Arancione |
L'Arancione, combinazione di rosso e giallo, è una miscela di energia rilasciata dal rosso e di gioia associata al giallo. La mistura dei due colori, porta meno aggressività e ferocia del colore rosso proprio per la sua combinazione con il colore giallo calmante. L’Arancione è stimolante, vibrante e sgargiante. È spesso legato a significati di calore, entusiasmo, creatività, popolarità, sollecitazione, trasformazione, risoluzione, salute, stimolazione, felicità, divertimento, delizia, equilibrio, sessualità, libertà, emancipazione, espressione e fascino. Promuove un senso di benessere generale e di energia emotiva e aiuta a risollevarsi da qualsiasi delusione. L’Arancione aiuta anche a prendere decisioni e migliora la felicità, la socializzazione, la fiducia e la comprensione. Stimola l’attività mentale e aumenta l'apporto di ossigeno al cervello. Stimola l'appetito; è un colore che si trova negli agrumi ed è spesso associato con la Vitamina C, molecola fondamentale per il nostro organismo.
|
Giallo |
Il Sole è Giallo e diffonde calore e prosperità vitale. Il Giallo è il colore della speranza, della felicità e dell’allegria. Grazie alle sue vibrazioni è possibile aumentare l'attività mentale, l'energia muscolare ed attivare la memoria. Incoraggia la comunicazione, migliora la visione e stimola il sistema nervoso. Le gemme gialle sono ritenute di aiuto nella chiarezza per il processo decisionale, aumentano la concentrazione e offrono sollievo da attacchi di panico, nervosismo o esaurimento. Ma se da un lato si percepisce la freschezza, positività, chiarezza, energia, ottimismo, illuminazione e intelletto, dall'altro si riconosce codardia ed inganno. Un Giallo opaco può anche indicare cautela e malattia. È percepito come un colore infantile, per questo motivo viene considerato una tonalità che porta instabilità. Se il Giallo è troppo usato, può avere un effetto inquietante o rendere le persone molto critiche ed esigenti; al contrario, una mancanza di Giallo può causare sentimenti di isolamento e paura, insicurezza, rigidità e bassa autostima.
|
Verde |
Il colore Verde ha potere curativo ed è inteso come il colore più riposante e rilassante per l'occhio umano. È il colore della vita, del rinnovamento, della natura; è associato a significati di crescita, armonia, freschezza, sicurezza, fertilità e ambiente. Il Verde può aiutare a migliorare la visione, la stabilità e la resistenza. È rilassante e aiuta ad alleviare l'ansia, la depressione ed il nervosismo. Il Verde porta con sé anche un senso di speranza, salute, avventura e rinnovamento, così come l'autocontrollo, la compassione e l'armonia. Il Verde dona un forte senso dell’equilibrio e stimola il senso di giustizia. È anche tradizionalmente associato al denaro, all'ambizione e all'avidità. Troppo Verde può determinare a diventare placido, pigro, lento, lunatico, depresso, e letargico, mentre poco Verde può causare sentimenti di apatia e paura di rifiuto.
|
Blu |
Il colore Blu ha effetti positivi sia sulla mente che sul corpo. È il colore dello Spirito; invoca il riposo e consente al corpo di produrre sostanze chimiche che risultano calmanti per il nostro organismo. Il Blu aiuta a rallentare il metabolismo umano e accorda equilibrio e auto-regolamentazione. Il Blu è anche un soppressore dell'appetito. Il Blu è associato agli spazi aperti, alla libertà, all’intuizione, immaginazione, espansività, ispirazione e sensibilità. Il Blu è anche espressione di profondità, fiducia, lealtà, sincerità, saggezza, stabilità. Il Blu può essere forte e stabile o leggero e amichevole. Le pietre di questa gamma di colore, pare aiutino a creare calma e rilassamento in situazioni di crisi o situazioni caotiche, ad aprire un flusso positivo di comunicazione con i propri cari e a sentirsi genuini. Troppo Blu può far manifestare sentimenti di malinconia, negatività, tristezza e egocentrismo; la mancanza genera sospetto, depressione, testardaggine, timidezza e inaffidabilità.
|
Viola |
Il Viola combina la calma del blu e l'energia potente del rosso. È spesso associato a regalità, all’aristocrazia, al lusso, potere e ambizione. Riproduce anche significati di ricchezza, stravaganza, saggezza, dignità, grandezza, devozione, pace, orgoglio, mistero, indipendenza e magia. Il Viola è associato alla spiritualità, al sacro, al sé superiore ed al Terzo occhio. Questo colore aiuta ad allinearsi con l'intero Universo. Si ritiene che le gemme Viola aumentino l'immaginazione, favoriscono l’apertura spirituale e sostengono l'apprendimento di nuove cose.
|
Grigio |
Il Grigio è un colore neutro ed equilibrato, tuttavia è tipicamente associato a significati di opaco, sporco, e squallido, così come formale, conservatore, e sofisticato. È un colore senza tempo e pratico, ma è spesso associato a perdita o depressione. Il colore Grigio influisce sulla mente e sul corpo provocando sentimenti inquietanti. I grigi chiari sono di natura femminile, mentre i grigi scuri sono di natura maschile. Seppure sia un colore ritenuto “spento”, il Grigio contiene in sé l’intelligenza; l'espressione "materia grigia" si riferisce appunto al cervello e all’intelletto. Questo colore, si accompagna alla prudenza, alla riflessione, all’autocontrollo.
|
Nero |
Il colore Nero è l'assenza di colore. È un colore misterioso tipicamente associato all'ignoto o al negativo. Rappresenta serietà, autorevolezza e potenza. Il Nero è un colore formale, elegante e prestigioso. Il Nero è anche associato alla paura, al mistero, alla morte, al male e all'aggressività, alla ribellione e alla sofisticazione. È presente in tutti gli altri colori, quando è necessario creare una profondità oppure una variazione di tonalità. È anche considerato il simbolo del dolore. Il colore Nero può essere serio, professionale e convenzionale, ma anche sensuale e sofisticato. È un colore visivamente snellente per l'abbigliamento e come altri colori scuri, nel design degli interni, il Nero può far sembrare una stanza di dimensioni più ridotte. Il colore Nero colpisce la mente e il corpo, contribuendo a creare una sensazione di vuoto, tristezza o solitudine. Può evocare forti emozioni e troppo Nero può essere travolgente.
|
Bianco |
Il Bianco è un colore intrinsecamente positivo; è spesso sinonimo di purezza, innocenza, luce, bontà, sicurezza, brillantezza, illuminazione, comprensione, pulizia, fede, spiritualità, umiltà, sincerità, protezione, morbidezza e perfezione. Il colore Bianco può rappresentare un nuovo e promettente inizio. Il Bianco è anche utilizzato per descrivere la freddezza e la rigidità. Nei casi di luce estremamente brillante, il colore Bianco può anche essere accecante.
|
Marrone |
Il Marrone è il colore della terra, del legno, della pietra. Raffigura l’eleganza, la sicurezza, la guarigione, la casa, le fondamenta, la stabilità, il calore e l’onestà. È un colore naturale e neutro. Il colore Marrone sostiene la mente e il corpo creando sentimenti di forza e solidità; rende organizzati, connessi e costantemente appartenenti all’energia della Madre Terra.
|
Rosa |
Il Rosa è il colore dell'amore universale di se stessi e degli altri. Da sempre rappresenta amicizia, affetto, armonia, pace interiore. È un colore bello, giocoso, carino, romantico, tenero. È sinonimo di bellezza, dolcezza, femminilità, garbo, raffinatezza, calma. Si ritiene che le pietre Rosa portino serenità, rilassamento, accettazione e appagamento, così come possono essere utili per neutralizzare il disordine o addolcire la frustrazione.
|
Oro |
L’Oro è il colore della stravaganza, della ricchezza ed dell’eccesso e condivide molti degli stessi attributi del colore giallo. L’Oro è un colore caldo che può essere luminoso e allegro o cupo. Rimanda all'illuminazione, alla grandezza e alla prosperità, così come spesso risulta un simbolo di sfarzo e glamour. L'Oro è un metallo prezioso; si pensa che le pietre pregiate d'Oro aumentino la saggezza e l'accrescimento personale, generano il successo e la prosperità ed illuminano il percorso verso l’obiettivo desiderato. Il color Oro può facilitare le scelte in campo professionale, soprattutto quando esistono più possibilità. È il colore della Luce del Sole e delle Stelle; spesso viene associato al Divino, di cui gli ornamenti risaltano in tutto il loro splendore.
|
Argento |
Il colore Argento, ha le proprietà del Grigio, ma è più divertente, vivace e giocoso. Il colore Argento è elegante e moderno, glamour, grazioso, sofisticato ed elegante. L'Argento esprime speranza, amore incondizionato, meditazione, visioni mistiche, tenerezza, gentilezza, sensibilità e abilità psichiche. L'Argento influenza la mente e il corpo incoraggiando l’eloquenza e, di rimando, ad esprimersi in pubblico. Si ritiene che l'Argento estragga l'energia negativa dal corpo e la sostituisca con l'energia positiva. |